
Crumble con crema di ricotta, pere caramellate e scaglie di cioccolato
Il crumble con crema di ricotta, pere caramellate e scaglie di cioccolato è un dessert che unisce semplicità e raffinatezza. Questa delizia nasce dall’incontro tra la croccantezza del crumble e la cremosità della ricotta, con il tocco dolce e aromatico delle pere caramellate. E’ ideale per concludere un pranzo speciale o regalarsi una coccola nei momenti di relax.
La ricotta, ingrediente simbolo della nostra cucina, si sposa perfettamente con la dolcezza naturale delle pere, mentre le scaglie di cioccolato aggiungono una nota golosa e irresistibile. Se cercate un dolce che conquisti tutti al primo assaggio, questo crumble è la scelta perfetta.
Ingredienti
- 500 g di ricotta
- 3 pere di medie dimensioni
- 2 pacchetti di biscotti Pavesini
- 100 g di mandorle
- 8 cucchiai di zucchero
- 30 g di burro
- Scagliette di cioccolato fondente
Procedimento
- Sbucciare le pere, farle a pezzettini e farle caramellare con 3 cucchiai di zucchero in una padella antiaderente (ci vorranno circa 10 minuti).
- Con il minipimer o con il frullatore sbriciolare i Pavesini insieme alle mandorle e unire il burro a pezzettini, facendo amalgamare bene l’impasto.
- In una terrina lavorare con un cucchiaio la ricotta con 5 cucchiai di zucchero.
- Coprire il fondo di 6 coppette da gelato (si possono anche utilizzare tazze o bicchieri) con il crumble di Pavesini, mandorle e burro, unire la crema con la ricotta, le pere caramellate, le scagliette di cioccolato e infine decorare la superficie con il crumble rimasto.
- Far riposare in frigo per circa 2 ore e togliere il dessert dal frigo circa 15 minuti prima di consumarlo.
Potete riempire ogni coppetta anche alternando strati di crumble, pere, scaglie di cioccolato e crumble.
Per ottenere un crumble perfetto, scegliete pere mature ma sode, che manterranno la loro consistenza durante la cottura. La crema di ricotta può essere arricchita con una punta di vaniglia o una grattugiata di scorza di limone per esaltarne la freschezza. Servitelo tiepido, magari con una pallina di gelato alla vaniglia o una spolverata di cannella per un tocco in più.
Se dovesse avanzare, conservatelo in frigorifero per massimo 2 giorni, ma ricordate: è sempre meglio gustarlo appena fatto, per apprezzarne al meglio la fragranza. Questo dolce saprà conquistarci con la sua semplicità e i suoi contrasti di sapori e consistenze, facendoci tornare per il bis!