
Crostata di marmellata
La crostata di marmellata è un grande classico della pasticceria casalinga, un dolce semplice ma sempre apprezzato. Realizzata con una base di pasta frolla friabile e una generosa farcitura di marmellata, questa crostata rappresenta un equilibrio perfetto tra dolcezza e leggerezza.
Versatile e personalizzabile, può essere preparata con marmellate di vari gusti, crema al cioccolato o persino confetture fatte in casa, rendendola ideale per colazioni, merende o dessert in famiglia. Un dolce che profuma di tradizione e che non passa mai di moda.
A proposito, se volete provare a fare la marmellata in casa, potete seguire queste ricette:
cliccate qui per la marmellata di ciliegie
cliccate qui per la marmellata di fragole
Ingredienti
- 3 uova, di cui due tuorli e 1 intero
- 140 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1/2 bustina di lievito
- 150 g di burro fuso
- La scorza grattugiata di un limone
- 300 g di farina
Procedimento
- Grattugiare la scorza di limone
- Sciogliere il burro
- Mettere in una terrina le uova, lo zucchero e la vanillina e frullare. Quando saranno amalgamati bene aggiungere il burro precedentemente fuso con la farina, il lievito e impastare il tutto
- Avvolgere l’impasto in una pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno un’ora. Più riposa, più sarà friabile la pasta frolla
- Imburrare una tortiera, stendere la frolla (lasciare una parte per le decorazioni). Cospargere di marmellata oppure crema al cioccolato (io ho usato frutti di bosco: potete mettere ciò che più gradite)
- Cospargere di zucchero a velo (facoltativo)
La crostata di marmellata è il dolce ideale per chi cerca qualcosa di semplice, genuino e sempre apprezzato. Per un tocco decorativo in più, potete aggiungere frutta fresca sulla superficie.
Si conserva bene per alcuni giorni a temperatura ambiente, mantenendo la sua friabilità e il suo sapore inconfondibile. Una ricetta che porta in tavola un pizzico di nostalgia e tanto gusto.