Crostata di marmellata

Crostata di marmellata

Porzioni Porzioni: varie

Tempo di preparazione Tempo di preparazione: 45 minuti

Tempo di cottura Tempo di cottura: 30 minuti

Difficoltà Difficoltà: facile

La di è un classico e intramontabile, che riporta subito ai sapori genuini delle cucine di una volta. Realizzata con una friabile e ricca di burro, e farcita con marmellata di frutta – dai gusti più tradizionali come e fragola, fino a varianti più particolari come lamponi o fichi – la crostata è il dolce perfetto per ogni occasione, che sia una merenda in famiglia o un dessert semplice e appagante.

Preparare la crostata in casa richiede pochi ingredienti e una buona dose di creatività, soprattutto nella decorazione: le classiche strisce di pasta frolla possono essere intrecciate o disposte a creare una griglia, rendendo ogni crostata unica e ancora più invitante. Ogni fetta è un mix perfetto di croccantezza e dolcezza, che si scioglie in bocca e sa di comfort e tradizione.

Ingredienti

  • 400 grammi di farina
  • 130 grammi di zucchero
  • 150 di burro morbido
  • 2 uova
  • Un pizzico di sale
  • La buccia di un grattugiata
  • Un cucchiaino di lievito per dolci
  • Marmellata a piacere

Procedimento

  1. In una ciotola capiente, mettete il burro morbido a pezzetti, aggiungete lo zucchero e lavorate il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  2. Unite le uova, un pizzico di sale e la buccia grattugiata di un limone non trattato, e continuate a mescolare fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati.
  3. Setacciate la farina e il lievito, quindi aggiungeteli poco alla volta al composto, mescolando delicatamente per ottenere un impasto omogeneo e compatto.
  4. Formate una palla con l’impasto, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per circa un’ora per renderla più facile da stendere.
  5. Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto: lasciatene da parte un po’ per le decorazioni finali.
  6. Stendete la parte principale dell’impasto con un matterello fino a formare un disco di circa 4-5 mm di spessore, quindi adagiatelo in una teglia da 26 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.
  7. Distribuite uno strato uniforme di marmellata (o al , se preferite) sulla base, lasciando un piccolo bordo libero lungo i lati.
  8. Con l’impasto rimasto, create delle strisce o delle decorazioni a piacere, quindi disponetele sulla marmellata per completare la crostata.

Con la stessa frolla si possono realizzare anche dei .

Per una crostata di marmellata perfetta, è fondamentale scegliere una marmellata di buona qualità, possibilmente con poco zucchero, così che il sapore della frutta risalti in tutta la sua genuinità. Quando preparate la pasta frolla, lavoratela velocemente per mantenerla friabile e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (meglio un’ora) prima di stenderla: questo passaggio aiuterà a ottenere una consistenza perfetta.

Una volta cotta, lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla per evitare che si rompa. Potete conservarla a temperatura ambiente per un paio di giorni, coperta, e gustarla in qualsiasi momento: sarà sempre un piacere trovarla pronta per una pausa dolce e genuina.

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti