Crostata con ganache al cioccolato bianco e ciliegie
In occasione di un giorno speciale per la mia famiglia ho voluto realizzare un dolce che racchiudesse i gusti di tutti noi. Ho fatto una base sablè farcita con marmellata di ciliegie a cui poi ho aggiunto una ganache al cioccolato bianco. Per decorare ho usato panna montata, ciliegie fresche e biscottini ricavati sempre dalla sablè. Ho scelto una tortiera rettangolare per creare una torta diversa dal solito e il risultato è stato molto apprezzato! Pur essendo una torta ricca resta molto fresca e piacevole al palato, adatta ad adulti e bambini grazie ai sapori dolci e alla frutta. Uno dei vantaggi di questa ricetta è che potete personalizzarla a vostro piacimento semplicemente scegliendo la confettura e la frutta che preferite, in base ai vostri gusti o alla stagione. Il risultato sarà sempre un dolce goloso ed elegante.
Ingredienti per la base
- Frolla sablèe (cliccate qui per la ricetta)
Ingredienti per il ripieno
- 120g confettura di ciliegie (o altro gusto a piacere)
Ingredienti per la ganache
- 160g panna da cucina
- 180g cioccolato bianco
Procedimento
- Preparate la base di frolla sablèe (cliccate qui per la ricetta).
- Imburrate e infarinate lo stampo, stendetevi sopra la sablèe e infornate a 180°C per 15/18 minuti.
- Il tempo di cottura varia in base allo spessore della pasta, indicativamente quando è dorata potete sfornare.
- Con gli avanzi di impasto ritagliate dei biscotti nelle forme che preferite, li userete per decorare, e infornate sempre a 180°C per 10/12 minuti.
- Sfornate il guscio e lasciatelo raffreddare poi disponetevi sopra un generoso strato di confettura di ciliegie.
- Versate in un pentolino la panna da cucina ed il cioccolato, fateli sciogliere a fuoco bassissimo girando continuamente in modo che non si attacchino sul fondo bruciando.
- Versate la ganache ancora tiepida sulla base di marmellata cercando di distribuirla omogeneamente su tutta la superficie.
- Fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero dove deve riposare almeno 6 ore
- Decorate con ciuffetti di panna montata e ciliegie fresche che vi consiglio di spennellatele con tortagel: avranno un bell’aspetto lucido e aderiranno meglio alla ganache.
- Infine disponete i biscotti come più vi piace.
Io ho usato una teglia rettangolare di 12x36x4cm ma potete usare lo stampo che preferite, tenete presente che con una tortiera più grande potrebbe non rimanervi impasto per i biscotti.
Potete sostituire la base di confettura alle ciliegie con il gusto che più gradite, così come per frutta fresca della decorazione.
Dato il necessario tempo di raffreddamento della torta in frigo potete prepararla la sera prima e decorarla successivamente.