Crostata con crema al limone

Crostata con crema al limone

Porzioni: varie

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Difficoltà: facile

Quando hai voglia di una diversa, che però regali il buono della tradizione, questa è ideale… l’ho trovata sul nostro gruppo “I consigli di Unarosaincucina“. Grazie alla gentilezza della signora Teresa, ho potuto “sperimentarla”… come ogni ricetta l’ho adattata ai miei gusti, lasciando però invariata la al , un abbinamento direi superlativo!
Ho scelto limoni biologici della nostra terra e delle mie galline e ne è uscita una ricetta degna di essere condivisa.
Ottima per il caffè con amici e, volendo, può diventare anche un regalo gradito da portare a una cena, garantendo un’ottima figura!
Una crostata croccante, dal cuore morbido al limone che si scioglie in bocca… molto semplice sia nella preparazione, che nel reperire gli ingredienti.
Provate e gustate questa meraviglia!

Ingredienti per la base

  • 300 g di farina “00”
  • 120 g di zucchero
  • 120 g di burro
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 scorza di limone
  • 1 bustina di vanillina per dolci

Ingredienti per la crema

  • 3 tuorli di uovo
  • 140 g di zucchero
  • Scorza e succo di un limone
  • 4 cucchiai di farina
  • 1/2 l di

Procedimento

  1. Preparare prima la crema: in un pentolino riscaldare il latte con il succo e la scorza di limone, mettere da parte.
  2. In un altro pentolino mescolare farina, zucchero tuorli e aggiungere a filo il latte riscaldato in precedenza (avendo cura di mescolare).
  3. Passare sul fornello e lasciare addensare, basteranno pochi minuti, infine lasciare raffreddare.
  4. Ora si può preparare la frolla, io per comodità ho usato il Bimby: mettere zucchero e uova nel boccale e far andare per 1 minuto a velocità 3.
  5. Aggiungere il burro ammorbidito e far andare 2 minuti a velocità 5.
  6. Impostare a modalità Spiga e aggiungere la farina (precedentemente setacciata) con il lievito, la scorza di limone ed il pizzico di sale. Impastare per 2 minuti.
  7. Avvolgere in una pellicola e mettere in frigo a riposare per 20 minuti.
  8. Prendere una teglia precedentemente imburrata e, con l’aiuto delle mani stendere la , avendo cura di lasciarne un pezzo che ci servirà per formare le classiche strisce della crostata.
  9. Adagiare la crema e infine, con l’aiuto dei polpastrelli, stendere le strisce che poi andranno posizionate sulla crostata.
  10. Infornare a 180°C per 20 minuti (forno statico).
  11. Far raffreddare e, se gradito, spolverare con zucchero a velo.

Per un risultato ottimale della crema potete mettere nel latte la buccia del limone a macerare per una mezz’oretta, ne esalterà il gusto.
N.b.: per una questione di praticità io ho usato il Bimby, ma potete tranquillamente farla a mano ricorrendo al metodo tradizionale… unica accortezza: seguite l’ordine degli ingredienti.

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

5 1 voto
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti