Crostata alla marmellata

Crostata alla marmellata

Porzioni: varie

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Difficoltà: facile

Grande classico della pasticceria casalinga, che non delude mai…

Ingredienti

Procedimento

  1. Imburrate uno stampo per crostate di 24 cm.
  2. Stendete più della metà dell’impasto su carta da forno fino ad ottenere un disco non troppo sottile, così da poterla capovolgere nello stampo con facilità senza rompere l’impasto già steso.
  3. Date forma regolare ai bordi tagliando la pasta che esce dal bordo della teglia e aggiungetela a quella messa da parte in precedenza, poi punzecchiate il fondo con una forchetta.
  4. Adesso spalmate la marmellata sul disco di pasta in maniera omogenea, potete usare qualsiasi tipo di marmellata a vostra scelta oppure della crema di nocciole.
  5. Adesso potete decorare la vostra con le classiche striscie di pasta frolla trasversali oppure utilizzare degli stampini ad espulsione come ho fatto io e dare sfogo alla vostra fantasia.
  6. Cuocete la crostata alla marmellata in forno ventilato per 20 minuti a 180°.
  7. Una volta che si sarà ben dorata in superficie, sfornatela e fatela intiepidire prima di toglierla dalla teglia.

Per rendere profumata la vostra crostata alla marmellata potete scegliere gli aromi che preferite. In questo caso io ho scelto buccia di e , ma voi potete sostituire il limone con buccia d’, , lime, mescolare più insieme, oppure aroma alla mandorla.
Potete conservare un po’ di frolla e formare dei biscottini con i quali decorare la vostra crostata dopo averla sfornata.

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti