Caramello salato

Caramello salato

Porzioni Porzioni: varie

Tempo di preparazione Tempo di preparazione: 10 min (+ 4/6 ore di raffreddamento)

Tempo di cottura Tempo di cottura: 10 minuti

Difficoltà Difficoltà: facile

Il salato è una delle golosità più amate dagli appassionati di dolci: una combinazione perfetta tra la dolcezza intensa dello zucchero caramellato e il contrasto sorprendente del sale. Ideale per arricchire dessert come gelati, cheesecake, crepes o semplicemente da spalmare su una fetta di .
Prepararlo a casa è più facile di quanto si pensi, e una volta provato sarà difficile farne a meno. Con pochi ingredienti e qualche accorgimento, puoi ottenere una e irresistibile da tenere sempre a portata di cucchiaio!

Ingredienti

  • 200 g di fresca
  • 80 g di burro
  • 160 g di zucchero semolato
  • Mezzo cucchiaino di sale

Procedimento

  1. Scaldare la panna in un pentolino, senza portarla a ebollizione. Nel frattempo, tagliare il burro a pezzetti e cospargerlo con mezzo cucchiaino di sale.
  2. In una casseruola, versare lo zucchero e cuocerlo a fuoco medio-basso fino a quando inizia a sciogliersi e caramellare, senza mescolare.
  3. Una volta che avrà assunto un colore dorato uniforme, unire gradualmente la panna calda a filo, mescolando continuamente per amalgamare il composto fino a renderlo omogeneo.
  4. Quando il composto smette di produrre bolle, incorporare i pezzi di burro salato preparati all’inizio e continuare a mescolare fino a completo scioglimento, ottenendo una consistenza cremosa e liscia.
  5. Trasferire la crema in una ciotola, farla raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi coprirla con pellicola trasparente a contatto con la superficie.
  6. Conservare in frigorifero per almeno 4/6 ore prima dell’uso.

Il caramello salato si conserva in frigorifero per una settimana circa, in un barattolo ermetico. Prima di utilizzarlo, basta riscaldarlo leggermente per ritrovare la sua consistenza fluida. Puoi personalizzarlo con un pizzico di o una spruzzata di rum per una versione più aromatica.
Servilo con frutta fresca o come topping per i tuoi dolci preferiti e lasciati conquistare dal suo sapore unico.
Una piccola delizia che dà un tocco speciale a qualsiasi dessert!

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

Guarda la consistenza
 
0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti