Crema al latte
E’ una crema semplicissima e utile in molte situazioni. Una ricetta da tenere sempre a portata di mano per la semplicità e la velocità di realizzazione, senza dimenticare che potrete poi aromatizzarla come più vi piace. Una volta pronta, potete sbizzarrirvi e preparare il dolce che più preferite: sarà davvero difficile resistere alla sua bontà!
Ingredienti
Procedimento
- Mettete a scaldare 300 g di latte insieme allo zucchero ed alla vanillina in una pentola a fuoco bassissimo, mischiando bene per far sciogliere lo zucchero. Poi versate il latte rimanente in un contenitore ed aggiungete l’amido di mais poco alla volta con un colino; così facendo eviterete la formazione di grumi nella crema.
- Aggiungete il latte freddo in cui si è sciolto l’amido di mais nella casseruola con il latte e lo zucchero.
- Unite anche il miele, continuando a mescolare con un mestolo di legno sempre a fuoco bassissimo, fino a quando la crema non si sarà addensata. Una volta che sarà densa ed omogenea, spegnete e versate la crema che avrete ottenuto in una ciotola.
- Coprite con la pellicola trasparente a contatto, facendola aderire bene alla superficie in modo che non si formi la fastidiosa crosticina, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
- Trascorso il tempo necessario, togliete la crema dal frigorifero. Frullate la crema con uno sbattitore elettrico, poi in una ciotola a parte montate la panna fredda da frigorifero.
- Unite la panna montata alla crema al latte, ormai fredda, mescolando i due composti molto delicatamente dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Fatto ciò la vostra crema al latte sarà pronta: potrete usarla per farcire tantissimi tipi di dolci, bignè, rotoli di pasta biscotto, pasta brioche, torte, merendine e tantissimi altri dessert.
Potete sostituire la vaniglia con altre gustose varianti, aromatizzando con della scorza di arancia o di limone, con essenza al rum o alla mandorla o altro, in base ai vostri gusti.
Si conserva in frigo per 2 giorni al massimo, si sconsiglia la congelazione così da averla sempre pronta.
Per ottenere un sapore impeccabile vi consiglio di utilizzare ingredienti di ottima qualità, sempre freschi.