
Colombine pasquali veloci
La Pasqua porta con sé profumi e sapori che evocano tradizione e convivialità. Tra i dolci simbolo di questa festività, la colomba è senza dubbio la protagonista, ma non sempre abbiamo il tempo per la lunga preparazione dell’impasto classico. Se cerchi un’alternativa più rapida senza rinunciare al gusto e alla bellezza della tradizione, le colombine pasquali veloci sono la soluzione perfetta!
Questi dolcetti soffici e profumati richiamano la classica colomba pasquale, ma si preparano in poco tempo e con ingredienti semplici. Perfette per la colazione di Pasqua o da regalare, conquisteranno grandi e piccini con la loro dolcezza.
Ingredienti
Ingredienti
- 100 g di zucchero semolato
- 50 g di farina 00
- Acqua q.b.
- Zucchero semolato q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Impasto tradizionale
- Impastate la farina con lo zucchero, il burro ammorbidito, il sale, le uova, il tuorlo, gli aromi e l’acqua, a poco a poco (in cui bisogna prima sciogliere il lievito di birra). L’impasto risulterà leggermente morbido, ma è normale, così dev’essere.
- Spolverizzate il tavolo con un po’ di farina, mettetevi sopra l’impasto e copritelo con un canovaccio oppure mettetelo in una ciotola e ricopritelo con pellicola trasparente.
- Lasciatelo lievitare fino al raddoppio (circa un’ora).
Impasto con Bimby
- Versate nel boccale del Bimby: la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, il sale, le uova, il tuorlo, gli aromi e l’acqua, a poco a poco (in cui bisogna prima sciogliere il lievito di birra).
- Impastate per 2 minuti a velocità Spiga. E’ normale che risulti morbido, così dev’essere.
- Fate lievitare l’impasto nel boccale per un’ora, fino al raddoppio.
Fasi successive per entrambi i tipi di impasto
- Una volta che la lievitazione sarà conclusa, dividete l’impasto in pezzi da 120 g cad. (io ho fatto così e ne ho realizzate 4, ma se volete realizzarle più piccole dividetelo in pezzi di circa 60 g l’uno e ne otterrete 8).
- Prendete ogni pallina d’impasto, formate dei cordoncini della stessa lunghezza e metteteli su un piano infarinato. Userete alcuni di essi per il corpo delle vostre colombine pasquali, l’altro per le ali.
- Per ogni colombina da realizzare, prendete un cordoncino e sistematelo su una teglia con carta forno, piegandolo a forma di “U”, queste saranno le ali.
- Con un altro cordoncino, per ogni colombina da realizzare, formate il corpo e con la punta delle dita assottigliate i due lati della parte centrale, come vedete in foto.
- Posate quest’ultimi sopra “le ali” che avete sistemato in precedenza sulla teglia. Procedete così, fino a terminare tutto l’impasto.
- Fate lievitare nuovamente nel forno spento, con luce accesa, fino al raddoppio (circa un’ora).
- Preparate la glassa poco prima di infornarle: mescolate la farina con lo zucchero e poca acqua, fino ad ottenere una crema “molto soda”, non liquida.
- Terminata la lievitazione, spalmate la glassa sulle Colombine lievitate, poi spolverate con dello zucchero semolato e dopo con abbondante zucchero a velo.
- Infornate, in forno già caldo, a 200-220°C per circa 10 minuti (non devono asciugarsi troppo e non devono scurire, per questo la cottura dura così poco).
Una volta sfornate, le vostre colombine pasquali veloci saranno soffici e profumate, pronte per essere gustate in tutta la loro dolcezza. Grazie alla glassa e alla doppia spolverata di zucchero, avranno una superficie croccante e irresistibile, perfetta per esaltare il loro sapore delicato. Per mantenerle fresche più a lungo, conservatele in un contenitore ermetico: resteranno morbide per un paio di giorni.
Se volete personalizzarle ulteriormente, potete aggiungere gocce di cioccolato nell’impasto o arricchirle con scorza d’arancia candita.
Inoltre, se volete potete usare meno lievito, ma non garantisco il risultato, in quanto le ho sempre preparate con la quantità di lievito indicata, ormai da tantissimi anni…
Oltre alla corretta lievitazione, questa quantità di lievito serve per creare l’effetto sulla crosta che vedete in foto.
Che le serviate a colazione, a merenda o come dolce di fine pasto, queste colombine porteranno sulla vostra tavola il sapore autentico della Pasqua in versione veloce e irresistibile! 🕊✨