Ciambella bicolore

Ciambella bicolore

Porzioni: varie

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Difficoltà: facile

Il bicolore è un da credenza soffice, semplice e genuino poiché senza burro.
È una ricetta classica che non passa mai di moda, grazie alla sua leggerezza che la rende adatta a ogni occasione e ad ogni momento della giornata.
Che sia una di tutti i giorni, una tra amici o il momento dolce di fine pasto il ciambellone bicolore a casa mia non manca mai!

Ingredienti

  • 4 uova
  • 200g di zucchero
  • 120g di
  • 120g di olio di semi di girasole
  • 300g di farina
  • 50g di fecola di (facoltativo). In alternativa 50g di farina
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 20g di amaro
  • 1 fialetta di aroma oppure 1 bustina di vanillina
  • 20g di gocce di (facoltativo)

Procedimento

  1. In una ciotola capiente montiamo le uova e lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
    Aggiungiamo l’olio e il latte e mescoliamo per amalgamare gli ingredienti.
  2. Poco per volta aggiungiamo la farina e la fecola (se non volete utilizzare la fecola potete sostituirla sempre con 50g di farina, io la utilizzo sempre perché rende l’impasto morbido al punto giusto).
    Continuiamo a mescolare e aggiungiamo il lievito e la vanillina (o la fialetta di aroma alla vaniglia).
  3. Quando tutti gli ingredienti sono amalgamati l’impasto è pronto e possiamo versarne la metà in uno stampo per (diametro 26 cm) precedentemente imburrato e infarinato.
  4. Nell’impasto che rimane aggiungiamo il cacao (sempre mescolando per farlo amalgamare bene) e poi le gocce di cioccolato. Versiamolo nello stampo sopra l’impasto bianco.
  5. Mettiamo a cuocere il ciambellone nel forno caldo a 180°C per 40 minuti se statico, se ventilato a 170°C per lo stesso tempo.
  6. Lasciamo raffreddare il ciambellone prima di toglierlo dallo stampo; possiamo servirlo così com’è oppure con una spolverata di zucchero a velo o anche, come ho fatto io, ricoperto di cioccolato e decorato con degli ovetti.

Possiamo lasciare l’impasto anche tutto bianco aggiungendo solo le gocce di cioccolato, se piacciono.
Il ciambellone si conserva per circa 8 giorni in un contenitore ermetico.

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti