Chiacchiere di Carnevale
Ecco le mie chiacchiere leggere, friabilissime, piene di bolle, sottilissime che si sciolgono letteralmente in bocca… Provate questa ricetta e vi innamorerete. A Carnevale si sa, ogni fritto è concesso! 😉
Ingredienti
Per decorare
- Zucchero a velo
- Cioccolato fondente
Procedimento
- Grattugiate la scorza di limone ed unite lo zucchero ed il burro a temperatura ambiente. Potete fare questo impasto sia manualmente che nel Bimby: manualmente procedete con un frullino elettrico, mentre nel Bimby a velocità Spiga.
- Amalgamate fino a far diventare il burro e lo zucchero un composto spumoso, poi aggiungete le uova ed il liquore e continuate ad amalgamare, adesso aggiungete tutti gli altri ingredienti: vanillina, lievito, sale e farina e poi amalgamate leggermente, poi trasferite il composto su di un piano di lavoro.
- Impastate fino ad avere un impasto liscio e ben amalgamato. Coprite l’impasto con pellicola per non farlo seccare e fate riposare per almeno 30 minuti.
- Iniziate a tirare la sfoglia, io ho usato la classica “nonna papera”: ho tirato tutte le sfoglie al numero 1 e successivamente al numero 5.
- Con la rotella taglia pasta ricavate tanti rettangoli e fate un piccolo taglio centrale.
- Friggete in olio abbondante e caldo, subito dopo averle tagliate (è importante friggerle subito. altrimenti non otterrete l’effetto bolloso).
- Scolatele su un vassoio coperto da carta assorbente. Quando saranno fredde, spolverate con una generosa quantità di zucchero a velo.
- Se preferite potete decorare con del cioccolato fondente fuso.
Clicca sulle foto per ingrandirle
Sottoscrivi
0 Commenti
più vecchi