Chiacchiere di Carnevale ripiene

Chiacchiere di Carnevale ripiene

Porzioni: 6

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Difficoltà: media

Le di ripiene sono una variante ancora più golosa delle classiche . Con questa ricetta otterrete un ottimo risultato, sia che le facciate fritte che al forno. Potete farcirle come più preferite.
Croccanti e irresistibili, saranno un successo!

Ingredienti

Procedimento

  1. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola ed impastate fino a farli amalgamare bene, trasferite su di un piano di lavoro e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  2. A questo punto iniziate a tirare delle sfoglie, io l’ho fatto con la classica “nonna papera”.
  3. Tirate una sfoglia lunga e mettetevi su varie porzioni di ripieno. Io ho utilizzato “un cucchiaino abbondante di “, ma potete farcire anche con crema pasticcera (vedi ricetta) oppure marmellata, dipende dai vostri gusti.
  4. Ricoprite con un’altra sfoglia, con i polpastrelli chiudete e pressate fino a far aderire bene l’impasto, adesso potete tagliare le vostre .
  5. In un tegame fate riscaldate l’olio, friggere fino a leggera doratura su entrambi i lati, poi con una schiumarola togliete le chiacchiere e adagiatele su di un piatto da portata ricoperta di carta paglia.
  6. Fatele raffreddare e spolverate di zucchero al velo, potete anche decorare con del fuso.

Ottime anche al forno, se volete una versione più leggera (180°C, 10 minuti, forno ventilato).

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti