
Cheesecake al caffè solubile
Questo dolce è veloce e facile da preparare, dall'aroma intenso, perfetto per concludere un pranzo o una cena con un gusto particolarmente ricco di caffè, non necessita del forno in quanto è un dolce freddo (la consistenza è tipo semifreddo/spumone), basta lasciarlo raffreddare in frigo per qualche ora. E' consigliabile preparare il dolce la mattina per servirlo la sera.
Ingredienti
- 200 g di frollini al cacao
- 100 g di burro
- 250 g di mascarpone
- 200 ml di panna vegetale fredda
- 80 g di zucchero semolato (oppure 90 di zucchero di canna)
- 3 fogli e mezzo di colla di pesce (8 g)
- 3 cucchiaini di caffè solubile
- Riccioli di cioccolato fondente per decorare
Procedimento
- Preparate prima il biscotto alla base delle cheesecake: tritate i biscotti col mixer e fate sciogliere in un pentolino il burro. A questo punto mettete biscotti e burro in una ciotola e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Foderate una tortiera a cerniera 22 cm con la carta da forno, versate la base biscotto sul fondo e livellate con un cucchiaio, poi mettete in frigo per 30 minuti.
- Nel frattempo preparate la crema: mettete in una ciotola il mascarpone e girate col frullino per far amalgamare gli ingredienti; in un'altra ciotola montate a neve la panna, unitela alla crema di mascarpone e girate il tutto col frullino a velocitĂ bassa.
- In un pentolino fate sciogliere la colla di pesce, aggiungete al composto tre cucchiaia di caffe solubile, mescolate e lasciate raffreddare un minuto, versate il caffè con la colla di pesce nella crema, mescolate ancora col frullino.
- Prendete la base di biscotto dal frigo e versateci sopra la crema al caffè, livellate con un cucchiaio oppure potete metterla metà con il cucchiaio e metà con tasca pasticcera e creare dei riccioli come ho fatto io.
- Coprite la tortiera con un foglio di pellicola e lasciate raffreddare in frigo per almeno 6 ore, decorate con riccioli di cioccolato fondente ed una spolverata di cacao amaro. Ed ecco pronta la vostra cheesecake al caffè.
Potete ottenere i riccioli di cioccolato anche da una tavoletta, ricavandoli con il pela patate. Il risultato vi sorprenderĂ !
Potete aggiungere anche qualche cialda oppure biscotti per decorarla, renderanno la vostra cheesecake ancora piĂą golosa!