Cheesecake al bicchiere con mascarpone e ciliegie sciroppate

Cheesecake al bicchiere con mascarpone e ciliegie sciroppate

Porzioni: 6

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: senza cottura

Difficoltà: facile

La al bicchiere con e sciroppate è un al cucchiaio raffinato e facilissimo da preparare. In pochi passaggi, potete realizzare un dessert elegante e ricco di sapore, perfetto per concludere una cena speciale o per concedervi una coccola golosa.
La cremosità del mascarpone si sposa alla perfezione con la dolcezza delle , creando un contrasto irresistibile con la croccantezza della base di .
Un dolce versatile, che unisce sapori intensi e una presentazione accattivante.

Ingredienti

  • 250 g di mascarpone
  • 200 g di vegetale
  • 200 g di biscotti secchi
  • 100 g di burro
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • 2 fogli di gelatina per dolci
  • Ciliegie sciroppate q.b.


Procedimento

  1. Far sciogliere il burro a fuoco basso e far raffreddare.
  2. Montare la insieme al mascarpone, aiutandosi con la frusta elettrica, fino a ottenere un composto spumoso.
  3. Frullare i biscotti finemente e in una ciotola capiente impastarli col burro.
  4. Far sciogliere i fogli di gelatina in un cucchiaio d’acqua calda, ma non bollente e mescolare bene, in modo tale che la gelatina risulti completamente amalgamate all’acqua.
  5. Ricoprire il fondo di 6 bicchieri con il composto di biscotti e burro, schiacciandolo bene con un cucchiaino.
  6. Aggiungere quindi la di mascarpone e panna, livellando la superficie.
  7. Decorare con le ciliegie sciroppate e lasciar riposare in frigo per circa due ore.

Per personalizzare la vostra cheesecake al bicchiere, potete sostituire le ciliegie sciroppate con altra frutta, come fragole o lamponi, o aggiungere una spolverata di fondente grattugiato per un tocco ancora più goloso. Preparate i bicchieri in anticipo e conservateli in frigorifero fino al momento di servirli, così saranno perfetti e freschi.
Potete anche usare la panna classica, la panna vegetale rende la cheesecake un po’ più delicata.
Provate a realizzarlo e stupite i vostri ospiti con un dessert semplice ma d’effetto!

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti