
Cantuccini
I cantuccini sono dei biscotti secchi alle mandorle tipici e originari di Prato, ma se decidete di fare un giro a Siena e dintorni, di sicuro nel menù di trattorie, osterie e ristoranti li troverete di sicuro tra i dessert abbinati a un buon vin santo, un vino dolce di queste zone.
Ingredienti
- 700 g farina 00
- 260 g zucchero semolato
- 130 g zucchero vanigliato
- 340 g mandorle non pelate
- 5 uova
- 250 g burro a temperatura ambiente
- Buccia grattugiata di mezzo limone
- Mezza bustina di lievito per dolci
Procedimento
- In una ciotola grande o nella planetaria impastare la farina, lo zucchero, lo zucchero vanigliato,le uova, il burro tagliato a tocchetti, la buccia di limone grattugiata, il lievito e le mandorle.
- Otterrete un impasto morbido ed elastico che dovrete porre in frigo, coperto da una pellicola, per circa mezz’ora.
- Prendere l’impasto poco alla volta e su una spianatoia di legno formare dei ‘serpentelli’ di circa 3 cm di diametro e 15/20 cm di lunghezza.
- Disporre i ‘serpentelli’ sulla placca del forno e spennellare la superficie con l’uovo sbattuto aiutandosi con un pennello da cucina.
- Infornare a 200 °C per circa 25 minuti, fino a che la superficie diventerà dorata.
- Una volta fuori dal forno, tagliare sulla spianatoia i ‘serpentelli’ ancora caldi, utilizzando un coltello a lama larga e liscia.
Clicca sulle foto per ingrandirle
Bravissima
Grazie mille! 🙂
Se non lo fai già, se vuoi, seguici sulle nostre pagine Facebook ed Instagram (https://www.facebook.com/unarosaincucina/ https://www.instagram.com/unarosaincucina.it/) e sul nostro gruppo “I consigli di unarosaincucina” (https://www.facebook.com/groups/unarosaincucina/).