Babà (al rum o analcolico)

Babà (al rum o analcolico)

Porzioni Porzioni: varie

Tempo di preparazione Tempo di preparazione: 15 minuti per preparare l'impasto + 2 ore e 30 minuti di lievitazione

Tempo di cottura Tempo di cottura: 25/30 minuti

Difficoltà Difficoltà: media

Il è uno dei dolci tipici della tradizione napoletana, forse è il tipico napoletano per eccellenza.
Per prepararlo esistono numerose ricette, quella che vi propongo io è la ricetta di una mia amica che di babà ne fa in quantità industriali… 😉

Ingredienti

Per la bagna alcolica

  • 1 litro d’acqua
  • 300 g di zucchero
  • 150 ml di

Per la bagna analcolica

  • 2 litri d’acqua
  • 700 g di zucchero
  • 1/2 scorza di arancia
  • 1/2 scorza di
  • 400 ml di succo d’ananas
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento tradizionale

  1. Iniziamo con il preparare il lievitino, si ottiene impastando il lievito di birra con un po’ di acqua (1/2 bicchiere), 50 g di farina e uno dei due cucchiai di zucchero.
  2. Lasciamo riposare in un luogo tiepido fino a quando il composto non avrà raddoppiato il volume.
  3. Quando il composto sarà pronto aggiungiamo la farina, l’altro cucchiaio di zucchero e ad una alla volta, mescolando di volta in volta, le uova intere. Fatto questo impasto si aggiunge lentamente il burro a temperatura ambiente ed un pizzico di sale.
  4. Mescoliamo tutto fino a quando l’impasto non diventa compatto ed elastico. A questo punto copriamolo con un panno e lasciamolo riposare di nuovo in luogo tiepido fino a quando questo non avrà raddoppiato di nuovo il suo volume, circa due ore.
  5. Versiamolo poi in uno stampo imburrato e infarinato e lasciamolo lievitare di nuovo fino a quando non avrà raggiunto l’orlo dello stampo oppure dei vari stampini, come ho fatto io. Personalmente ho diviso l’impasto in uno stampo di media grandezza per babà ed in più ne ho usati altri più piccoli di due diverse forme.
  6. Inforniamo a forno preriscaldato a 180°C per circa 25/30 min. Vi accorgerete della cottura quando si sarà dorato, non deve scurirsi troppo, ma dorarsi.

Procedimento Bimby

  1. Iniziamo con il preparare il lievitino nel boccale: si ottiene impastando il lievito di birra con un po’ di acqua (1/2 bicchiere), 50 g di farina e uno dei due cucchiai di zucchero.
  2. Aspettiamo fino a quando il composto non avrà raddoppiato il volume.
  3. Poi aggiungiamo la farina e le uova, uno alla volta (devono essere assorbite uno per volta). Mettiamo il primo a velocità spiga, aspettiamo che si assorba e poi aggiungiamo l’altro e così fino a fare assorbire tutte le uova, poi sempre a velocità spiga aggiungiamo il burro a temperatura ambiente ed un pizzico di sale.
  4. Quando l’impasto sarà compatto e tutti gli ingredienti saranno ben assorbiti, spegnete e lasciate lievitare fino al raddoppio.

Preparazione bagna alcolica

  1. Mettiamo a bollire l’acqua con lo zucchero, aspettiamo che lo zucchero si sciolga completamente, poi spegniamo e lasciamo intiepidire. Quando la bagna sarà tiepida uniamo anche il rum.

Preparazione bagna analcolica

  1. Facciamo bollire l’ acqua e zucchero insieme alle scorze degli . Quando lo zucchero si sarà sciolto lasciamo raffreddare la bagna ed uniamo 400 ml di succo di ananas ed 1 bustina di vanillina, mescoliamo bene.

Bagna e farcitura

  1. Adesso siamo pronti per bagnare e farcire. Prendiamo i babà e immergiamoli completamente nella bagna cercando di fargliela assorbire bene. Aumenteranno leggermente di volume, come spugne.
  2. Mettiamoli a scolare qualche minuto, poi spennelliamoli con la marmellata che avremo frullato in precedenza.
  3. Incidiamoli giusto al centro e farciamoli con la .
  4. Se non volete usare la crema pasticcera sono ottimi anche solo con la panna.
  5. Se volete potete decorarli con frutta fresca e qualche ciliegina.

Potete conservare i babà senza bagnarli in un contenitore ermetico chiuso, manterranno la loro fragranza fino a 7 giorni.

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

4.5 2 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti