arancini di carnevale

Arancini dolci di Carnevale al forno

Porzioni: 15

Tempo di preparazione: 40 minuti più 3 ore e mezza di lievitazione

Tempo di cottura: 15 minuti

Difficoltà: facile

Di recente ho scoperto questa ricetta semplice ma assai golosa: gli dolci di ! Chiamate anche girelle di Carnevale, sono farcite con d' e sono tipiche delle Marche.
Nella ricetta originale vengono fritti e passati nel miele, io invece ve li propongo cotti al forno e poi gustati così, nella loro semplicità, per esaltare il sapore dell'arancia da cui prendono il nome.
La loro tradizione li vuole come dolci del periodo di Carnevale e dunque possono essere una novità da sperimentare in queste settimane, ma a parer mio la loro bontà li rende un dolcetto piacevole in ogni stagione… e se non trovate le arance, potete provare a sostituirle con i limoni, il sapore sarà più deciso ma ugualmente delizioso.

Ingredienti

  • 200 g 00
  • 100 g farina Manitoba
  • 120 ml
  • 60 g zucchero
  • 1 uovo
  • 40 g morbido
  • 10 g lievito di birra
  • 1 cucchiaino sale

Ingredienti per farcire

  • 2 arance (scorza grattugiata)
  • 80 g zucchero

Procedimento

  1. Tirate fuori dal frigo il latte una mezz'oretta prima di cominciare a lavorare, in modo che sia a temperatura ambiente quando vi metterete il lievito a sciogliere.
  2. In una ciotola capiente (o in planetaria) mescolate le due farine, aggiungete lo zucchero e l'uovo e cominciate a impastare.
  3. Man mano che il composto prende consistenza, aggiungete a filo il latte con il lievito e lavorate l'impasto per incorporarlo.
  4. Unite poi il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti. Aggiungetene un paio per volta, in modo che l'impasto lo assorba man mano.
  5. Terminato il burro, quando l'impasto è omogeneo, unite il sale e continuate ad impastare, dando al vostro panetto la classica forma tondeggiante.
  6. Ungete leggermente la ciotola e lasciatelo riposare coprendo con la pellicola. Deve lievitare in un luogo asciutto e tiepido per circa 3 ore o fino a quando non raddoppia di volume.
  7. Una volta lievitato, infarinate il piano di lavoro e stendete l'impasto in una rettangolare non più alta di un paio di millimetri.
  8. Spolverate con lo zucchero semolato e la scorza grattugiata delle arance, cercando di distribuirli in modo omogeneo.
  9. Arrotolate sul lato più lungo, in modo da ottenere un filoncino lungo da cui ricavare delle girelle. Preparate una teglia o la placca rivestita con carta forno.
  10. Aiutandovi con un filo, tagliate in pezzi di circa un centimetro, massimo un centimetro e mezzo, e disponeteli nella teglia non troppo vicini tra loro.
  11. Fate lievitare un'altra mezz'ora e intanto scaldate il forno, poi cuocete a 180 °C per 15 minuti circa (dipende dal vostro forno).
  12. Controllate che prendano colore e diventino dorate, senza scurirsi troppo.
  13. Sfornate e lasciate raffreddare.

Potete preparare gli arancini di carnevale sia impastando a mano che in planetaria.
Se volete, aggiungere una nota golosa: potete utilizzare delle gocce di nella farcitura oppure, come previsto nella ricetta originale, ripassarli nel miele, anche se non sono fritti.

 

Clicca sulle foto per ingrandirle
0 0 voti
Valutazione ricetta
 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti