Zucca sott’olio
Un modo diverso dal solito di consumare la zucca è farne una conserva sott’olio con i grani di pepe e utilizzarla al bisogno come contorno o per creare stuzzichini sfiziosi da servire, ad esempio, ad un aperitivo.
La spinta del pepe andrà a smorzare il sapore dolce della zucca, creando un contrasto piacevole sia mangiandola da sola che accompagnandola ad altre pietanze!
Per questo tipo di preparazione è meglio evitare di usare la parte di polpa centrale, quella ricca di filamenti, poichè si sfalderebbe troppo durante la cottura e nella conserva. Potete comunque salvare questa parte e utilizzarla per fare una crema di zucca (ricetta a questo link), un risotto (ricetta a questo link) o aggiungerla ad altre ricette che vi piacciono!
Mi raccomando di sterilizzare con cura i barattoli, affinché si conservi correttamente e non ci siano rischi per la salute!
Ingredienti
Procedimento
- Una volta pulita e pesata la zucca, per averne la quantità indicata, procedete a tagliarla a fettine.
- Mettete sul fuoco una pentola capiente con l’acqua, il sale e l’aceto e portate a bollore.
- Quando l’acqua bolle immergete la zucca e lasciate lessare per tre minuti circa.
- Scolate la zucca e poggiatela su uno strofinaccio pulito, tamponatela bene e lasciatela asciugare.
- Lavate e asciugate le foglie di menta e il rosmarino.
- Tagliate grossolanamente il peperoncino. Pulite e affettate in modo fino anche l’aglio.
- Prendete i vasetti sterilizzati e riempiteli alternando la zucca con i grani di pepe, l’aglio, le erbe e il peperoncino.
- Alla fine aggiungete l’olio di semi arrivando a coprire tutta la zucca, poi spingete il più possibile verso il fondo con un cucchiaino per eliminare le bolle d’aria.
- Chiudete i barattoli e lasciateli riposare in un luogo fresco e asciutto per almeno 15 o anche 20 giorni prima di consumarla.
Potete conservare i barattoli fino a 3/4 mesi prima di aprirli, una volta aperti conservate in frigo e consumate entro qualche giorno.