Patate ripiene con funghi

Patate ripiene con funghi

Porzioni Porzioni: varie

Tempo di preparazione Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura Tempo di cottura: 45 minuti

Difficoltà Difficoltà: facile

Le , si sa, sono buone in tutte le forme e in tutte le salse! Lessate, fritte, saltate in padella… ce n’è davvero per ogni gusto ed è inutile dire che si sposano praticamente con tutto. In questa ricetta ve le propongo farcite con trifolati e ma, come immaginerete, le varianti sono infinite! Io ho scelto di servire le patate ripiene come per accompagnare degli involtini di , ma potete decidere voi se farne uno sfizioso antipasto ad un ritrovo in compagnia o, in alternativa, un piatto unico! La preparazione è piuttosto semplice e alla portata di tutti, non servono strumenti nè abilità particolari, ma il risultato vi farà fare sicuramente un’ottima figura 😉

Ingredienti

  • 8 patate di grandezza media
  • 300 g funghi champignon
  • q.b. olio di oliva
  • 2/3 spicchi d’aglio
  • 2/3 ciuffetti di prezzemolo
  • q.b. grattugiato
  • 500 ml
  • 25 g burro
  • 50 g farina
  • q.b. sale, pepe,

Procedimento

  1. In acqua bollente fate lessare le patate con la buccia per 25 minuti, poi pelatele e mettetele da parte.
  2. Pulite accuratamente e tagliate i funghi, lavate e tritate finemente il prezzemolo.
  3. In padella versate l’olio e fate rosolare l’aglio fino a doratura, a fiamma vivace.
  4. Aggiungete i funghi ed il prezzemolo e fate cuocere a fiamma media per qualche minuto mescolando, senza utilizzare il coperchio. Se in cottura i funghi dovessero rilasciare acqua, toglietela con un cucchiaio e proseguite.
  5. Salate i funghi solo a fine cottura, mescolate per qualche secondo sul fuoco e poi spegnete la fiamma.
  6. Preparate la besciamella con il latte, il burro e la farina, seguendo la ricetta classica (che potete leggere cliccando qui, se non sapete prepararla). Aggiungete il Parmigiano, mescolate e unite ai funghi trifolati.
  7. Riprendete ora le patate e tagliatele a metà, scavate l’interno con un cucchiaino o un coltello, avendo cura di non romperle, e unitelo al ripieno di funghi e besciamella, mescolando per amalgamare gli ingredienti. Ricordatevi di salare un po’ le patate.
  8. Farcite i “gusci” di patata con il ripieno e disponeteli in una pirofila o una teglia, spolverate con altro Parmigiano per renderli ancora più golosi e infornate a 180°C per venti minuti.

Per il ripieno potete scegliere di usare anche altre tipologie di funghi, come i porcini, oppure utilizzare altri ingredienti come il (per alcune ho fatto così, dato che il mio bimbo non ama molto i funghi).
Potete proporre questa ricetta come secondo piatto oppure come antipasto o contorno, a seconda delle quantità e della farcitura che scegliete di utilizzare.
Se dovesse avanzare della besciamella non vi preoccupate, potete conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per un paio di giorni e utilizzarla per altre ricette!

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti