Involtini di peperoni arrostiti con formaggio fresco

Involtini di peperoni arrostiti con formaggio fresco

Porzioni Porzioni: 4

Tempo di preparazione Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura Tempo di cottura: 50 minuti

Difficoltà Difficoltà: facile

Buoni tutto l’anno, gli involtini di arrostiti con fresco, sicuramente sono un modo delizioso per iniziare un pasto leggero e fresco per un buffet in piedi.
Un valido aiuto sarebbe quello di arrotolare possibilmente gli involtini direttamente nel piatto in cui volete servirli, per evitare che si aprano perché non sono sigillati, ma sono comunque comodi da mangiare con una forchetta perché teneri, grazie alla consistenza del peperone arrostito.
Volendo, si possono completare con fresco in foglie e aggiungerli ai vostri antipasti di stuzzichini.
Ideali per le giornate calde o per arricchire una tavola festiva, questi involtini sono la scelta giusta per chi cerca un piatto versatile, gustoso e facilmente personalizzabile.

Ingredienti

  • 5 peperoni per arrostire (rossi, gialli o verdi)
  • 2 confezioni di spalmabile Exquisa Classico
  • Basilico fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Preriscaldate il forno a 190°C e, nel frattempo, lavate con cura i peperoni sotto acqua corrente fredda, eliminando eventuali impurità o residui di terra dalla superficie. Una volta puliti, asciugateli con un canovaccio pulito, tamponandoli delicatamente per rimuovere l’acqua in eccesso. Disponete i peperoni interi su una teglia foderata con carta da forno per evitare che si attacchino durante la cottura e infornateli nel ripiano centrale del forno. Lasciateli cuocere per circa 50 minuti.
  2. Durante la cottura, monitorate regolarmente lo stato dei peperoni. Girateli ogni tanto con l’aiuto di una pinza da cucina per assicurare una cottura uniforme su tutti i lati. Continuate la cottura fino a quando la buccia sarà ben annerita e visibilmente gonfia, segno che i peperoni sono pronti, e la polpa risulterà tenera e succosa.
  3. Una volta terminata la cottura, estraete i peperoni dal forno e lasciateli raffreddare completamente a temperatura ambiente. Questo passaggio è fondamentale per facilitare la rimozione della buccia. Quando saranno sufficientemente freddi da poterli maneggiare, spellateli con cura utilizzando le dita o un coltellino, eliminando completamente la pelle annerita. Dividete ciascun peperone in due grandi falde, rimuovendo semi e filamenti interni. Disponete le falde ottenute in un piatto da portata, distendendole ordinatamente una accanto all’altra.
  4. In una ciotola di medie dimensioni, preparate il ripieno mescolando il formaggio fresco con basilico fresco tritato finemente. Insaporite il composto con un pizzico di sale e una macinata di pepe nero, mescolando energicamente fino a ottenere una crema omogenea e ben amalgamata. Con un cucchiaio, spalmate una generosa quantità della miscela sulla parte interna di ciascuna falda di peperone, distribuendola in modo uniforme.
  5. Arrotolate con delicatezza ogni falda, partendo da un’estremità e avvolgendola su sé stessa per formare degli involtini compatti ma non troppo stretti. Disponete gli involtini completati sul piatto da portata, preparate una miscela con olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio tritato molto finemente o schiacciat poi spennellate questa miscela profumata sulla superficie degli involtini per aggiungere sapore e lucentezza.
  6. Riponete il piatto in frigorifero e lasciate riposare per almeno 30 minuti prima di servirli, così da consentire ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

Facili da preparare e ricchi di gusto, gli involtini di peperoni arrostiti con formaggio fresco possono essere arricchiti con aggiunte come olive tritate, capperi o una spolverata di erbe aromatiche.
Per un tocco speciale, accompagnateli con una vinaigrette leggera o un filo di miele per un contrasto dolce-salato.
Conservati in frigorifero, sono ottimi da servire freddi o a temperatura ambiente, un’opzione pratica per qualsiasi occasione. Un piatto che, con pochi ingredienti, porta in tavola freschezza e genuinità!

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti