
Insalata di patate svedese
Voglia di un’insalata diversa dal solito? Provate questa ricetta di origine svedese che prevede l’uso di pochi ingredienti, ma di un condimento ricco e saporito! Potete servirla come antipasto, contorno o come pietanza a seconda delle occasioni e delle quantità, potete ovviamente anche aggiungere altri ingredienti e personalizzarla come preferite! E’ un piatto freddo e dunque si presta bene anche alla stagione estiva, si può inoltre preparare con un poco di anticipo il che la rende comoda se state organizzando un pasto con altre portate che invece vanno servite al momento! L’insalata di patate svedese vi permette di portare in tavola un piatto semplice ma gustoso e diverso dal solito!
Ingredienti
- 2 kg patate
- 15 pomodorini
- 150 g pomodori secchi
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di maionese
- 1 cucchiaio di senape
- 2 cucchiai di olio
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Fate lessare le patate con la buccia in acqua bollente per mezz’ora circa, pungetele con una forchetta per assicurarvi che la cottura sia ultimata.
- Scolate le patate e lasciatele raffreddare un poco, poi sbucciatele e tagliatele a pezzetti.
- Lavate e pulite i pomodorini e tagliateli, fate altrettanto con la cipolla e mettete tutto in una insalatiera.
- Tagliate a pezzetti anche i pomodorini essiccati e, insieme alle patate, aggiungete al resto.
- Rimestate in modo da mescolare tra loro tutti i sapori.
- In una scodella a parte mettete maionese, senape, olio, sale e pepe.
- Con una spatolina o un cucchiaino mescolate bene fino ad ottenere una salsa che sarà il condimento dell’insalata.
- Versate la salsa sugli ingredienti nell’insalatiera e con delicatezza mescolate per distribuirla omogeneamente.
- Lasciate riposare in frigorifero per un’ora prima di portarla in tavola.
Se non vi piacciono la maionese o la senape potete ometterle e condire l’insalata come preferite.
Potete aggiungere all’insalata altri ingredienti a vostro gusto oppure, come ho fatto io, preparare la ricetta tradizionale.